Maalox Reflusso 7 Compresse 20mg: la descrizione del prodotto.
Maalox Reflusso 7 Compresse 20mg viene usato per trattare i sintomi da reflusso negli adulti come ad esempio il rigurgito acido e la pirosi.
Maalox Reflusso 7 Compresse 20mg: i principi attivi e gli eccipienti del prodotto.
Di seguito i principi attivi presenti in Maalox Reflusso:
-
1 compressa contiene 20 mg di pantoprazolo (come sodio sesquidrato).
-
Eccipienti con effetti noti: 38,425 mg di maltitolo e 0,345 mg lecitina.
Per l’intera lista si rimanda al foglio illustrativo.
Eccipienti
Di seguito la composizione degli eccipienti di Maalox Reflusso: Nucleo maltitolo (E965), crospovidone tipo B, sodio carmellosa, sodio carbonato anidro, calcio stearato Rivestimento Poli(vinilalcool), talco, titanio diossido (E 171), macrogol 3350, lecitina di soia, ferro ossido giallo (E 172), sodio carbonato anidro, copolimero acido metacrilico etil acrilato (1:1) (dispersione che contiene polisorbato 80 e sodio laurilsolfato), trietilcitrato.
Maalox Reflusso 7 Compresse 20mg: la modalità di utilizzo e la posologia del prodotto.
La dose consigliata è quella di 20 mg al giorno. Il prodotto può essere assunto per 2 o 3 giorni fino al miglioramento, successivamente interrompere il trattamento.
Il trattamento con Maalox Reflusso non dovrebbe durare più di 4 settimane senza consultare il medico. Si consiglia di consultare il medico se non si notano miglioramenti dopo 2 settimane di trattamento.
Si consiglia di assumere il prodotto intero, senza masticare, diluendo con dell’acqua. Se ne raccomanda l’assunzione prima del pasto.
Maalox Reflusso 7 Compresse 20mg: le avvertenze del prodotto.
Maalox Reflusso non è raccomandato per bambini e adolescenti sotto i 18 anni e per donne in gravidanza o allattamento bambini.
Il prodotto può causare ipersensibilità a uno o più principi attivi o eccipienti.
Si consiglia di ascoltare il medico per: pazienti che hanno perso il peso involontariamente, anemia, sanguinamento, disfagia; pazienti che hanno avuto l’ulcera gastrica; pazienti in trattamento sintomatico continuo dovuto a indigestione; pazienti che hanno l’ittero o hanno compromissione o malattia epatica; pazienti che hanno più di 55 anni con sintomi nuovi; pazienti che hanno gravi patologie.
Per il dettaglio delle avvertenze si rimanda al foglio illustrativo.
Maalox Reflusso 7 Compresse 20mg: le interazioni e gli effetti indesiderati del prodotto.
Maalox Reflusso potrebbe interferire con: l’effetto di pantoprazolo sull’assorbimento di altri medicinali. Maalox potrebbe ridurre l’assorbimento di determinati principi attivi la cui biodisponibilità dipende da pH gastrico; i farmaci per l’HIV; anticoagulanti cumarinici; il metotressato. Per il dettaglio si rimanda al foglio illustrativo.
Effetti indesiderati
I più comuni sono diarrea e mal di testa.
Di seguito la tabella che elenca le reazioni, disposte secondo la seguente classificazione di frequenza: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
All’interno delle classi di frequenza, le reazioni avverse sono riportate in ordine decrescente di gravità.
Frequenza Classificazione per sistemi e organi
|
Comune
|
Non comune
|
Raro
|
Molto raro
|
Non nota
|
Patologie del sistema emolinfopoietico
|
|
|
Agranulocitosi
|
Trombocitopenia; Leucopenia, Pancitopenia
|
|
Disturbi del sistema immunitario
|
|
|
Ipersensibilità (incluse reazioni anafilattiche e shock anafilattico)
|
|
|
Disturbi del metabolismo e della nutrizione
|
|
|
Iperlipidemie e aumento dei lipidi (trigliceridi, colesterolo); variazioni di peso
|
|
Iponatriemia, Ipomagnesiemia
|
Disturbi psichiatrici
|
|
Disturbi del sonno
|
Depressione (e tutte le forme aggravate)
|
Disorientamento (e tutte le forme aggravate)
|
Allucinazioni; Confusione (specialmente in pazienti predisposti, così come l’aggravamento di questi eventi in caso di pre–esistenza)
|
Patologie del sistema nervoso
|
|
Mal di testa; capogiri
|
Disturbi del gusto
|
|
|
Patologie dell’occhio
|
|
|
Disturbi della visione / visione offuscata
|
|
|
Patologie gastrointestinali
|
Polipi della ghiandola fundica (benigni)
|
Diarrea; Nausea / vomito; Distensione addominale e gonfiore; Stitichezza; Bocca secca; Dolore e disturbi addominali
|
|
|
|
Patologie epatobiliari
|
|
Aumento dei livelli degli enzimi epatici (transaminasi, γ–GT)
|
Aumento della bilirubina
|
|
Lesione epatocellulare; Ittero; Insufficienza epatocellulare
|
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
|
|
Eruzione cutanea / esantema / eruzione; Prurito
|
Orticaria; Angioedema
|
|
Sindrome di Steven–Johnson; Sindrome di Lyell; Eritema multiforme; Fotosensibilità lupus eritematoso cutaneo subacuto (vedere paragrafo 4.4)
|
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo
|
|
|
Artralgia; Mialgia
|
|
|
Patologie renali e urinarie
|
|
|
|
|
Nefrite interstiziale
|
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella
|
|
|
Ginecomastia
|
|
|
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
|
|
Astenia, affaticamento e malessere
|
Aumento della temperatura corporea; Edema periferico
|
|
|
Maalox Reflusso 7 Compresse 20mg: il formato del prodotto.
In confezione sono presenti 7 compresse di Maalox Reflusso da 20 mg.
Informazioni di sicurezza
-
Nome Responsabile:
OPELLA HEALTHCARE ITALY Srl
-
Indirizzo Responsabile:
VIALE BODIO 37/b, 20158, MILANO, MI