Indice
- Cosa succede quando ti punge una zanzara?
- Cosa fare subito
- Rimedi naturali da usare in sicurezza
- Come prevenire le punture
- Consigli extra per bambini
- In sintesi
Con l’arrivo del caldo, tornano anche loro: le zanzare. Le punture sono un fastidio estivo che colpisce tutti, ma in particolare bambini, persone allergiche o con pelle sensibile. Se trascurate, possono causare irritazione prolungata, infezioni da grattamento o reazioni più intense.
Vediamo come alleviare subito i sintomi, quali prodotti utilizzare e i migliori rimedi naturali o farmacologici disponibili in farmacia.
Cosa succede quando ti punge una zanzara?
Quando la zanzara punge, rilascia una piccola quantità di saliva nella pelle per evitare la coagulazione del sangue. Il corpo reagisce con:
- Prurito immediato
- Arrossamento
- Gonfiore localizzato
- Talvolta calore o bruciore
In alcuni soggetti può comparire un pomfo più largo o persistente, soprattutto nei bambini o in chi ha pelle reattiva.
Cosa fare subito
- Lava delicatamente la zona con acqua e sapone neutro
- Applica un impacco freddo o un cubetto di ghiaccio avvolto per sgonfiare
- Evita di grattare: peggiora l’irritazione e può causare infezione
- Applica un gel o crema lenitiva specifica
Rimedi naturali da usare in sicurezza
- Aloe vera gel: effetto lenitivo, antinfiammatorio e idratante
- Olio essenziale di lavanda o tea tree: azione antisettica (da diluire in olio vegetale)
- Camomilla fredda: utile per impacchi calmanti
- Foglia di basilico stropicciata: tradizionale rimedio naturale con proprietà rinfrescanti
Come prevenire le punture
- Usa repellenti cutanei con DEET, icaridina o oli essenziali (citronella, geranio)
- Applica spray o diffusori per ambienti
- Indossa abiti lunghi, chiari e leggeri nelle ore serali
- Installa zanzariere e ventole anti-insetto in casa
- Evita ristagni d’acqua (sottovasi, secchi, fontane)
Consigli extra per bambini
- Evita spray alcolici o profumati
- Preferisci stick o roll-on naturali
- Usa braccialetti antizanzare o patch a rilascio lento
- Proteggi anche con zanzariere da lettino o passeggino
Evita il fai-da-te sui bambini: usa solo prodotti testati dermatologicamente.
In sintesi
Le punture di zanzara sono fastidiose, ma possono essere prevenute e trattate efficacemente con prodotti giusti e piccoli accorgimenti quotidiani. In caso di reazioni forti o persistenti, è sempre meglio chiedere un parere al farmacista o al medico.