Inferitilità femminile

Indice
L’infertilità è quella condizione che non consente a una coppia di riuscire a raggiungere una gravidanza per almeno uno o due anni di rapporti sessuali. Viene quindi definita come infertile la coppia che non ottiene un concepimento dopo almeno 12 mesi di rapporti liberi e non protetti.
È bene distinguerla dalla sterilità che, a differenza dell’infertilità, è spesso irreversibile, mentre l’infertilità solitamente è transitoria e può risolversi con una gravidanza attraverso diversi tipi di terapie, in circa il 90% dei casi.
Secondo i dati scientifici, quindi, è importante affrontare questo problema con tutta la calma possibile, evitando ansie inutili che peggiorano solo la condizione e non ricorrere subito alla fecondazione medicalmente assistita, anche perché le terapie oggi adoperate sono spesso molto efficaci.
Cause infertilità femminile
Tra le cause di infertilità femminile, l’endometriosi è una delle più comuni, dato che la presenza di endometrio, che nelle donne in salute viene espulso ogni mese con le mestruazioni, porta a una infiammazione cronica degli organi che intacca e può impedirne il funzionamento.
L’età è sicuramente uno dei principali fattori che contribuiscono all’infertilità femminile: dal punto di vista fisiologico, il periodo migliore per avere una gravidanza è tra i 20 e i 25 anni e la fertilità scende dopo i 35 anni per poi ridursi moltissimo dopo i 40.
Le infezioni provocate dalle malattie a trasmissione sessuale, come la sifilide, la gonorrea e la chlamydia, sono disturbi che inficiano molto la fertilità e, allo stesso modo, le fumatrici hanno tassi di infertilità più alti, e ci mettono più tempo a concepire.
Tra le cause principali troviamo anche la Sindrome dell’ovaio policistico che porta a una disfunzione dell’ovulazione associata a una eccessiva produzione di ormoni maschili da parte delle ovaie e delle ghiandole surrenali: i cicli si verificano senza produzione di ovociti e le mestruazioni diventano molto irregolari o scompaiono, il che rende difficile il concepimento.
Rimedi per l'infertilità femminile
È bene osservare un sano stile di vita: il fumo, l’alcol, l’uso di principi stupefacenti, l’abuso di farmaci anabolizzanti sono da evitare. Anche una lo stress, individuale o di coppia, può causare una sensibile riduzione del potenziale di fertilità.
È altrettanto benefico osservare una sana ed equilibrata dieta, visto che il sovrappeso può pesare in maniera negativa sulla fertilità, specialmente nella donna.
Quando si pensa di essere infertili è sicuramente importante rivolgersi con tranquillità a medici e consulenti specializzati, al fine di ricevere rassicurazioni, informazioni e confrontarsi, anche al fine di capire meglio la situazione, ma soprattutto per interiorizzare la consapevolezza che ci sono tante possibilità di concepire un figlio.
Prodotti consigliati
Gofertil
Integratore nutraceutico costituito da componenti che contribuiscono alla normale fertilità femminile. Diminuisce stanchezza, affaticamento e protegge dallo stress ossidativo. I componenti sono utili per rafforzare il sistema immunitario e aumentare il numero di leucociti.
Inofolic Combi Hp
Integratore di acido folico utile per fornire una quota integrativa delle sue sostanze, in caso di ridotto apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno.
Fertilup Donna
Contribuisce alla sintesi e al metabolismo degli ormoni steroidei, della vitamina D e di alcuni neurotrasmettitori oltre che alla regolazione dell'attività ormonale.
Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.