Indice
- Cosa comporta il cambio di stagione per il nostro benessere
- Quanto durano i sintomi del cambio di stagione
- Vitamine e minerali per il cambio di stagione
- Integratori consigliati
Cosa comporta il cambio di stagione per il nostro benessere
Il cambio di stagione può avere un diverso impatto sul nostro benessere, variabile in base alla persona e alle condizioni climatiche della zona in cui vive.
Ecco alcuni dei principali effetti:
- Impatto sul sistema immunitario: durante il cambio di stagione, il sistema immunitario può essere più suscettibile alle infezioni e alle malattie. Questo avviene in particolare durante il passaggio dall'estate all'autunno e dall'inverno alla primavera, quando il clima può essere più umido o freddo, e i virus e i batteri possono diffondersi più facilmente
- Cambiamenti nell’umore: specialmente durante i mesi invernali in cui le giornate sono più corte e il tempo è grigio e freddo, la riduzione delle ore di luce solare può causare la cosiddetta depressione stagionale, che si manifesta con sintomi come ansia, irritabilità, stanchezza e difficoltà a concentrarsi.
- Variazioni del sonno: il cambio di stagione può influire anche sul nostro ritmo circadiano e quindi sul sonno, in particolare durante il passaggio dall'estate all'autunno, quando è necessario dormire di più a causa dell'abbassamento delle temperature e delle ore di luce.
Quanto durano i sintomi del cambio di stagione
I sintomi del cambio di stagione dipendono dalle condizioni di salute individuali, dalla dieta, dallo stile di vita e dal clima. In generale, questi possono durare da alcuni giorni fino a diverse settimane.
Tuttavia, se questi persistono per un lungo periodo di tempo o diventano più gravi, potrebbe essere necessario consultare un medico.
Per ridurre gli effetti negativi del cambio di stagione, è consigliabile adottare uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata, l'esercizio fisico regolare, un giusto riposo, evitare il fumo e l'alcol, uniti ad una buona igiene personale, come lavarsi regolarmente le mani e coprire la bocca e il naso quando si tossisce o starnutisce. Inoltre, è importante vestirsi adeguatamente in base alle condizioni climatiche per evitare i colpi di freddo o di calore.
Vitamine e minerali per il cambio di stagione
Il cambio di stagione può causare una serie di disturbi e problemi di salute: assumere vitamine e minerali può aiutare a prevenire o alleviare questi sintomi.
Ecco alcuni nutrienti importanti da includere nella dieta:
Vitamina C: questo potente antiossidante contenuto negli agrumi, kiwi, fragole, peperoni, broccoli e spinaci, aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire le infezioni.
Vitamina D: favorisce a mantenere ossa e denti sani, ma anche a rafforzare il sistema immunitario. La maggior parte della vitamina D viene prodotta dalla pelle quando viene esposta alla luce solare, ma si può trovare anche in alimenti come uova, pesce e latte
Ferro: essenziale per la produzione di globuli rossi e il trasporto dell'ossigeno nel sangue, è presente in alimenti come carne, fagioli, spinaci e cereali.
Zinco: sostiene il sistema immunitario per prevenire le infezioni e si assume attraverso la carne, i frutti di mare, le noci e i cereali integrali
Magnesio: mantiene il sistema nervoso e muscolare sano, regolando anche il sonno e la digestione. Si trova all’interno di noci, semi e verdure a foglia verde
In caso di carenze o diete particolari, è importante consultare un medico o un dietologo.
Integratori consigliati:
GUNAVIT B5 PLUS
Stati più o meno prolungati di stanchezza e affaticamento, attività mentale intensa ed un eccessivo stress ossidativo richiedono l’assunzione aggiuntiva di alcuni nutrienti derivanti dall’alimentazione.
GunaVit B5 PLUS con Fosfatidilserina da girasole, nasce dalla ricerca di Nutraceutica Fisiologica Guna e contiene dei componenti nutrizionali vegetali selezionati e mirati per contrastare le conseguenze negative del cambio di stagione.
In particolare:
- La Vitamina B5 riduce l’affaticamento, sostenendo delle normali prestazioni mentali
- La Vitamina D3 permette di mantenere una normale funzione muscolare
- Il Selenio supporta il sistema immunitario
VITFORMULA ACEROLA
Il cambio di stagione registra un aumento degli stati di stanchezza e affaticamento. Anche un’intensa attività sportiva o motoria può incrementare le normali funzioni metaboliche, richiedendo di conseguenza un aumentato fabbisogno dei nutrienti fondamentali.
Quando l’apporto di vitamine e minerali assunti tramite la dieta risulta insufficiente, è possibile assumere degli integratori alimentari specifici per reintegrarli.
L’integratore orosolubile Vitformula ACEROLA contiene il succo del frutto di Acerola e svolge un’azione di sostegno, antiossidante e ricostituente.
È presente anche un complesso di 13 Vitamine e 9 Minerali, tra cui:
- Folato, Ferro e Magnesio: riducono la stanchezza e l’affaticamento
- Vitamina H: aiuta a mantenere i capelli e la pelle sani
- Selenio e Zinco: contribuiscono a mantenere le unghie sane
- Vitamine B2, C, E e Rame: proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
Naturalmente privo di glutine e dal delicato gusto di agrumi, è dolcificato con Stevia e non contiene ingredienti di origine animale.