Indice
I dolori muscolari possono manifestarsi per diverse ragioni, anche se si può affermare che, spesso, sono gli stili di vita non del tutto salutari a pesare molto, al pari dei movimenti bruschi e improvvisi, soprattutto quando il corpo non è abbastanza allenato.
Cause dei dolori muscolari
Soprattutto quando si conduce una vita poco attiva, tutti i tipi di sforzi che si compiono devono essere accompagnati dalla giusta attenzione ai movimenti. I dolori che provengono da tensione muscolare sono spesso conseguenti alla contrazione dei muscoli, come nel caso di spasmi e crampi, e possono essere conseguenti anche a stress, posture e movimenti scorretti.
Pur non dimenticando che le cause che portano a questo tipo di dolori sono da ricercare nell’affaticamento, anche le infezioni come l'influenza possono essere causa di dolori muscolari. ,
Volendo elencare le cause più comuni, troviamo:
- Lo strappo muscolare, spesso conseguente a uno sforzo eccessivo del muscolo o se non si esegue un buon riscaldamento;
- l’affaticamento muscolare;
- un uso troppo intenso o protratto del muscolo;
- una postura scorretta;
- i movimenti bruschi e/o i traumi.
In alcuni casi il dolore può conseguire a disturbi quali, artrite, fibromialgia, artrosi e borsite.
Come alleviare i dolori muscolari
Il caldo è spesso utile per contratture, artrosi, dolore cronico, insufficienza circolatoria e rigidità muscolare. Va applicato nella zona dove il dolore è più acuto e tenuto lì per almeno 20-30 minuti ad ogni applicazione. Il freddo, invece, è utile in caso di trauma da caduta o di lesione, o ancora in caso di strappo muscolare, con lo scopo di ridurre il versamento o l’ematoma del trauma acuto.
L’artiglio del diavolo è uno dei rimedi naturali migliori, in quanto si tratta di un principio antinfiammatorio che dà manforte nel ridurre i gonfiori e i dolori.
La sua applicazione (sottoforma di pomata) viene spesso indicata per trattare stiramenti, artrite, gotta e dolori muscolari di diverso tipo. Le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie sono state provate anche da moltissimi studi e la sua efficacia viene dalla ricchezza in glucosidi iridoidi presenti proprio nella radice della pianta.
Prodotti correlati
I Nostri Farmacisti consigliano l'Artiglio del Diavolo di Marco Viti, formulata seguendo i principi di naturalità e tradizione e appartenente alla linea di creme fitoterapiche.
La crema all’Artiglio del diavolo copre tutte le problematiche muscolari, apportando sollievo in caso di sofferenze conseguenti a disagi muscolari.
Nella sua composizione è possibile trovare diversi principi fitoterapici:
- Estratto di Arpagofito: ovvero il principi ricco di glicosidi Arpagoside, Arpagide, Procumbide, molecole dagli effetti analgesici e antipiretici.
- Arnica Montana tintura: rinomata per le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antisettiche.
Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.