VOLTAREN EMULGELGEL 100G 2: proprietà, benefici e utilizzi terapeutici
VOLTAREN EMULGELGEL 100G 2 è un dispositivo farmaceutico commercializzato come tubetto contenente 100 grammi di gel per applicazioni cutanee utilizzato per contrastare il decorso di malattie reumatiche e infiammatorie.
I componenti ivi presenti rivolgono le loro azioni inibitoria alle ciclossigenasi di tipo 1 (COX-1). Ciò comporta a livello periferico la riduzione dell’infiammazione e del segnale nervoso dolorifico mentre a livello centrale determina l’aumento della soglia del dolore.
VOLTAREN EMULGELGEL 100G 2 è un prodotto indicato in caso di:
- Lussazioni;
- Traumi;
- Tendiniti;
- Sofferenza muscolare.
VOLTAREN EMULGELGEL 100G 2: composizione
VOLTAREN EMULGELGEL 100G 2 è un prodotto realizzato con: diclofenac sodico, butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.
VOLTAREN EMULGELGEL 100G 2: posologia e modalità di somministrazione
Al fine di utilizzare nella maniera più opportuna possibile VOLTAREN EMULGELGEL 100G 2 bisogna applicare il prodotto 3 o 4 volte al giorno sull’area lesa avendo cura di frizionare fino a completo assorbimento del prodotto.
Ciclo terapico consigliato: 7 giorni. In caso non sovvenga il sollievo, contattare il proprio medico e interrompere la terapia.
VOLTAREN EMULGELGEL 100G 2: effetti avversi
VOLTAREN EMULGELGEL 100G 2 presenta effetti collaterali prettamente legati all’azione del diclofenac a livello gastrico, difatti il prodotto inibisce la produzione del muco protettivo a livello gastrico e ciò favorisce, se usato a lungo, la comparsa di gastrite e disturbi intestinali vari.
Le reazioni allergiche determinano la comparsa di orticaria ed edema, nei casi lievi/moderati, e richiedono la sospensione della terapia per trovare sollievo.
Shock anafilattico, nei casi grave, richiede l’intervento medico.
Tenere il prodotto lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.