Crema doposole idrata e rigenera la pelle del corpo, donandole luminosità e morbidezza. Contrasta il fotoinvecchiamento, associando l’azione idratante di un complesso di oli vegetali (Cotone, Riso, Canapa e Lino) all’azione protettiva di un antiossidante di nuova generazione (Lipocroman-6) in grado di aumentare la vitalità cellulare contro lo stress ossidativo. Contiene un acceleratore di abbronzatura. Olio di Cotone Il cotone appartiene alla famiglia delle Malvacee. L'origine geografica del cotone è incerta: oggi è coltivato in tutto il mondo, maggiormente nel continente asiatico ed in quello americano. Il seme viene utilizzato per l'estrazione dell'olio che viene usato, previa raffinazione, nell'alimentazione e nell'industria cosmetica. Infatti, questo olio è ricco in acidi grassi essenziali per mantenere inalterata la salute della pelle. L'Olio di Cotone è un eccellente districante e nutriente per capelli è il prodotto più ricco di vitamina E dopo l'olio di germe di grano e di semi di girasole (43 mg ogni 100 g). Elasticizzante per la cute e sostantivante sui capelli. Amido di Riso ( Oryza sativa starch) Il riso è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Gramineae. La pianta ha origini asiatiche: i cinesi la coltivavano a scopo alimentare già nel VI millennio a.C. Si diffuse poi in Mesopotamia, Persia, Egitto ed infine in Europa. L’amido di riso è senza dubbio un ottimo alleato per la nostra bellezza. Contiene aminoacidi e vitamine del gruppo B per idratare e nutrire l’epidermide. I polisaccaridi e i minerali di cui è costituito esercitano un effetto rivitalizzante, emolliente e protettivo sulla pelle. È molto efficace nel calmare irritazioni e arrossamenti anche su cute sensibile. Inoltre migliora l’elasticità e la morbidezza della pelle. Olio di Canapa L’olio di semi di canapa contiene il 10% di acidi grassi saturi e circa il 90 % di acidi grassi essenziali polinsaturi (Omega 6 ed Omega 3); l’elevata presenza di questi acidi grassi nell’olio di canapa è alla base dei sui benefici nutritivi. Nell’olio di canapa ritroviamo anche discrete quantità di vitamina A ed E (antiossidanti naturali), C e del gruppo B (in particolare B1, B2 e B6). Data la sua potentissima azione antinfiammatoria, quest’olio è ottimo per molti problemi della pelle come: psoriasi, vitiligine, eczemi, micosi, irritazioni da allergie, dermatiti secche e per tutte le infiammazioni o irritazioni localizzate. Può inoltre migliorare le condizioni della pelle affetta da acne. Olio di lino Il lino è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle linacee. Le principali sostanze sono contenute nei semi di lino e sono rappresentate dagli acidi grassi omega 3, presenti in percentuali importanti, sali minerali, proteine, lipidi, acido linoleico, fibre e lignani che hanno importanti proprietà antiossidanti. L’olio è dotato di proprietà emollienti: viene impiegato per la cura della pelle e soprattutto dei capelli ai quali dona lucentezza e morbidezza particolari. Al termine di una giornata di sole, applicare il prodotto e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Usato quotidianamente aiuta a prolungare l’abbronzatura. Testata per il nichel, senza parabeni, senza glutine. Dermatologicamente testata.
https://www.anticafarmaciaorlandi.it/vebix-sun-program-crema-dopos.html931499279VEBIX SUN PROGRAM CREMA DOPOS<h4>SUN <font size="5">PROGRAM</font></h4> <b><font size="6">Vebix</font></b><br> <br> <b>CREMA DOPOSOLE</b><br><br>Crema doposole idrata e rigenera la pelle del corpo, donandole luminosità e morbidezza. Contrasta il fotoinvecchiamento, associando l’azione idratante di un complesso di oli vegetali (Cotone, Riso, Canapa e Lino) all’azione protettiva di un antiossidante di nuova generazione (Lipocroman-6) in grado di aumentare la vitalità cellulare contro lo stress ossidativo. Contiene un acceleratore di abbronzatura.<br><b> Olio di Cotone</b><br> Il cotone appartiene alla famiglia delle Malvacee. L'origine geografica del cotone è incerta: oggi è coltivato in tutto il mondo, maggiormente nel continente asiatico ed in quello americano. Il seme viene utilizzato per l'estrazione dell'olio che viene usato, previa raffinazione, nell'alimentazione e nell'industria cosmetica. Infatti, questo olio è ricco in acidi grassi essenziali per mantenere inalterata la salute della pelle. L'Olio di Cotone è un eccellente districante e nutriente per capelli è il prodotto più ricco di vitamina E dopo l'olio di germe di grano e di semi di girasole (43 mg ogni 100 g). Elasticizzante per la cute e sostantivante sui capelli.<br><b> Amido di Riso ( Oryza sativa starch)</b><br> Il riso è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Gramineae. La pianta ha origini asiatiche: i cinesi la coltivavano a scopo alimentare già nel VI millennio a.C. Si diffuse poi in Mesopotamia, Persia, Egitto ed infine in Europa. L’amido di riso è senza dubbio un ottimo alleato per la nostra bellezza. Contiene aminoacidi e vitamine del gruppo B per idratare e nutrire l’epidermide. I polisaccaridi e i minerali di cui è costituito esercitano un effetto rivitalizzante, emolliente e protettivo sulla pelle. È molto efficace nel calmare irritazioni e arrossamenti anche su cute sensibile. Inoltre migliora l’elasticità e la morbidezza della pelle.<br><b> Olio di Canapa</b><br> L’olio di semi di canapa contiene il 10% di acidi grassi saturi e circa il 90 % di acidi grassi essenziali polinsaturi (Omega 6 ed Omega 3); l’elevata presenza di questi acidi grassi nell’olio di canapa è alla base dei sui benefici nutritivi. Nell’olio di canapa ritroviamo anche discrete quantità di vitamina A ed E (antiossidanti naturali), C e del gruppo B (in particolare B1, B2 e B6). Data la sua potentissima azione antinfiammatoria, quest’olio è ottimo per molti problemi della pelle come: psoriasi, vitiligine, eczemi, micosi, irritazioni da allergie, dermatiti secche e per tutte le infiammazioni o irritazioni localizzate. Può inoltre migliorare le condizioni della pelle affetta da acne.<br> <b> Olio di lino</b><br> Il lino è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle linacee. Le principali sostanze sono contenute nei semi di lino e sono rappresentate dagli acidi grassi omega 3, presenti in percentuali importanti, sali minerali, proteine, lipidi, acido linoleico, fibre e lignani che hanno importanti proprietà antiossidanti. L’olio è dotato di proprietà emollienti: viene impiegato per la cura della pelle e soprattutto dei capelli ai quali dona lucentezza e morbidezza particolari.<br> Al termine di una giornata di sole, applicare il prodotto e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Usato quotidianamente aiuta a prolungare l’abbronzatura.<br>Testata per il nichel, senza parabeni, senza glutine.<br> Dermatologicamente testata.<br> <br> <b>Componenti</b><br> aqua [water]; caprylic/capric triglyceride; cetearyl alcohol; alcohol denat.; butyrospermum parkii (shea butter); glycerin; octyldodecanol; ceteareth-25; phenoxyethanol; triethanolamine; dimethicone; PEG-20 stearate; parfum [fragrance]; acetyl tyrosine; carbomer; xanthan gum; cannabis sativa seed oil; disodium edta; gossypium herbaceum (cotton) seed oil; hexyl cinnamal; linum usitatissimum (linseed) seed oil; oryza sativa (rice) bran oil; ethylhexylglycerin; butylphenyl methylpropional; limonene; coumarin; dimethylmethoxy chromanol; citronellol; linalool; citral.<br> <br> <b>Formato</b><br> Tubo da 125 ml.<br> <br> <b>Cod.</b> 01226https://cdn.anticafarmaciaorlandi.it/media/catalog/product/d/a/data_pharmadb_931499279.jpg8.93outofstock8.937.319671131147500https://cdn.anticafarmaciaorlandi.it/media/catalog/product/d/a/data_pharmadb_931499279.jpg2024-01-10T09:15:58+0000885330
We would like to inform you that our Privacy Policy has been amended.Please, read and accept the new terms.