Uncaria tomentosa corteccia taglio tisana
Descrizione
L'uncaria tomentosa è un'erba medicinale apprezzata per le proprietà digestive, anticoagulanti, antiinfiammatorie e antitumorali utilizzate molto in omeopatia e in fitoterapia. Di questa pianta denominata anche “unghia di gatto” e dalle chiare origini peruviane sono rinomate la corteccia e la radice poiché contengono al loro interno alcaolidi (fenolici, cicatrizzanti, antiacidi, ossindolici), glicosidi e altre sostanze importanti.
I benefici dell'Uncaria Tomentosa
Grazie alle proprietà lenitive antiinfiammatorie, l'uncaria tomentosa velocizza la guarigione delle ferite e riduce i dolori derivanti da artrite (specie quella reumatoide), da infiammazioni o da ulcere.
Un'altra capacità riconosciutale è quella di stimolare le funzioni del sistema immunitario e di prevenire l'insorgere di infezioni che potrebbero comprometterne l'integrità. Oltremodo contrasta efficacemente polmoniti e allergie oltre le antipatiche infiammazioni digestive che attaccano il nostro apparato (diverticolite, gastrite, colite ulcerosa e così via).
Si rivela indispensabile a livello circolatorio poiché abbassa i livelli di sangue coagulato evitando in tal senso ogni rischio di trombosi.
Modalità d'uso
L'assunzione dell'Uncaria tomentosa varia in base all'uso interno o esterno.
Per uso interno si intende la preparazione di infusi o l'assunzione di estratto secco e della tintura madre; invece a livello esterno si parla di pomate, gel e unguenti.
Adesso passiamo alla preparazione dei rimedi.
Per uso interno.
In caso di estratto secco o di tintura madre di uncaria tormentosa, occorre deglutire tra 1 e 2 ml per 2 volte al giorno. Il dosaggio cambia in presenza di infuso, per il quale si prevede la diluizione di 10 grammi di corteccia in 200 ml di acqua bollente. In alternativa è consigliabile diluire 2 cucchiaini per tazza per 3 volte al giorno.
Avvertenze
L'uso dell'Uncaria tomentosa è assolutamente vietate per le donne che si trovano in stato di gravidanza.
Formato
In confezione da 100 g o multipli.