PROCURCUMA 30 CPR: proprietà, benefici e utilizzi terapeutici
PROCURCUMA 30 CPR è un dispositivo parafarmaceutico impiegato per supportare l’organismo sotto diversi punti di vista. In particolare, il prodotto agisce riducendo le citochine infiammatorie, quindi supportando terapie atte a ridurre artriti e problematiche simili; supporta la funzionalità epatica e protegge l’organismo dai danni dei radicali liberi.
PROCURCUMA 30 CPR è indicato in caso di:
Stati infiammatori;
- Disturbi epatici
PROCURCUMA 30 CPR: composizione
PROCURCUMA 30 CPR è un prodotto realizzato con: curcuma longa l., demetossi-curcumina, bisdemetossi-curcumina, maltodestrine da mais, amido di mais, pepe nero.
PROCURCUMA 30 CPR: posologia e modalità di somministrazione
PROCURCUMA 30 CPR deve essere assunto massimo due volte al giorno.
PROCURCUMA 30 CPR: avvertenze
Effetti avversi di PROCURCUMA 30 CPR sono dovuti a: sovradosaggi o allergie.
I sintomi da sovradosaggio scompaiono in seguito a sospensione del trattamento e sono: epigastralgia, nausea, iperacidità gastrica, diarrea e dolori addominali.
In caso di reazioni dovute ad ipersensibilità, contattare subito il medico dopo aver dismesso l’uso del prodotto.
Sintomatologie delle reazioni allergiche possono essere edema e/o orticaria nei casi lievi o moderati; o shock anafilattico nei casi gravi.
Sconsigliato in gravidanza e allattamento.
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Non disperdere il prodotto nell’ambiente.
Per i bambini si raccomanda di sentire il parere del medico curante.
Informazioni di sicurezza
-
Nome Responsabile:
PROEON Srl
-
Indirizzo Responsabile:
VIA C. FORLANINI, 1, 63074, SAN BENEDETTO DEL TRONTO, AP
-
Contatto Email:
info@proeon.it