Questa pagina è dedicata alla vendita dei rimedi omeopatici della Boiron, tramite spedizioni rapide e sicure e un servizio clienti sempre a tua disposizione.
L’azienda Boiron nasce in Francia ufficialmente nel 1967, ma già da qualche anno, Jean e Henri Boiron, entrambi farmacisti, si unirono per mettere a punto dei prodotti omeopatici; grazie a processi rigorosi e scientifici, oltre a materie prime controllate e di qualità, la Boiron è ora tra le aziende leader nell’omeopatia.
Grazie all’impulso dei fratelli Boiron, l’omeopatia entrò nella Farmacopea francese nel 1967, per poi essere inserita nella farmacopea americana e europea negli anni successivi.
La Boiron propone una vasta gamma di rimedi omeopatici formulati soprattutto sottoforma di granuli e globuli con diverse diluizioni per rendere la somministrazione più controllata ed equilibrata. Oltre a questi rimedi, la Boiron propone anche prodotti per l’automedicazione, cosiddette “specialità Boiron” che sono formate da un singolo medicinale omeopatico o da un’associazione di quest’ultimi come ad esempio: l’Oscillococcinum (rimedio omeopatico contro l’influenza), l’Euphralia collirio (collirio rinfrescante contro secchezza e stanchezza oculare), l’Arnigel (gel all’arnica per la cura di traumi e dolori).
Scegli qui di seguito il rimedio omeopatico più adatto alle tue esigenze.
I trattamenti omeopatici commercializzati sotto forma di supposte vengono realizzati per un utilizzo specifico che non è solo relativo alla zona di applicazione bensì funzionale siccome il torrente venoso presente a livello rettale è ricco di capillari dunque predisposto all’assorbimento. Ciò velocizza e massimizza la biodisponibilità del prodotto inducendo l’effetto benefico in tempi celeri. Per quanto riguarda la zona di applicazione il suo utilizzo trova spiegazione siccome le supposte sono ottimali per curare i disturbi del retto.
Le supposte vengono utilizzate in presenza di determinati disturbi. Per lo più per la cura delle patologie del sistema digestivo (dismicrobismi e infezioni ad esempio) ed in caso di stati febbrili ad etiologia varia. La loro applicazione risulta ottimale nei bambini e nei soggetti cui la somministrazione per via orale è difficoltosa.
Le supposte di derivazione omeopatica si differenziano dai prodotti comuni siccome i principi attivi vengono ricavati unicamente dal trattamento ai fini medici di composti vegetali (radici, foglie e semi), ciò li rende quasi avulsi da controindicazioni (prestare sempre attenzione alla probabilità di incorrere in reazioni allergiche.
I prodotti omeopatici di cui dispone Antica Farmacia Orlandi vengono classificati secondo principio di funzionamento. Valutiamo insieme di cosa si tratta:
Vi invitiamo a contattarci per soddisfare ogni dubbio e per reperire il prodotto più adatto per le vostre esigenze.