OLMO
CORTECCIA TAGLIO TISANA
Tutti i testi scientifici e fitoterapici indicano come:
Attività principali:
- Depurativa
- Sudorifera
- Diuretica
- Astringente
e la consigliano per:
- Affezioni cutanee
- Malattie reumatiche
Utilizzo: un tempo la corteccia trovava impiego nel trattamento delle affezioni cutanee in virtù delle proprietà astringenti, sudorifere e depurative. Esternamente impacchi e pomate erano utilizzati nei dolori reumatici e come astringenti. La decozione serviva per irrigazioni rettali e vaginali.
ALTRI NOMI: Ulmus campestris, Common elm, Ulmo.
BIBLIOGRAFIA
Enrica Campanini, “Dizionario di fitoterapia e piante medicinali” Ed. Tecniche nuove