NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE
NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE indicazioni
NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE è un complemento alimentare da utilizzare in caso difficoltà mintorie dovuta ad un’alterazione della funzionalità urinaria determinata dalla presenza di ceppi batterici inducenti infiammazione.
NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE è particolarmente indicato in caso di cistite.
Il prodotto è composto da: estratti del mirtillo rosso (cranberry), potassio citrato e D-mannosio.
NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE non va inteso come sostituto di terapie farmacologiche ma compendio alle stesse al fine di evitare recidive.
NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE viene commercializzato come scatolino contenente 30 compresse da ingerire.
NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE funzionamento
Andiamo a vedere come agisce NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE. L’azione di NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE si basa sulle proprietà antimicrobiche. Difatti i costituenti del prodotto: cranberry e D-mannnosio apportano ingenti quantità di proantocianidine a livello della vescica. I composti combattono l’infiammazione causata da batteri quali l’escherichia coli. I batteri vengono eliminati grazie alla capacità delle proantocianidine di legarsi alla parete dei batteri impedendo loro di aderire alla mucosa vescicale venendo così eliminati con la minzione. Il potassio citrato essendo una base induce l’alcalinizzazione del Ph urinario, ciò comporta la formazione di un’ambiente inadatto per la crescita batterica.
NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE posologia
Si consiglia di assumere 2 compresse di NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE al giorno, durante i pasti.
NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE avvertenze
NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE nonostante sia un integratore alimentare sicuro non è avulso da controindicazioni, in maggior parte connesse al sovradosaggio: diarrea, nausea, costipazione, vomito, crampi, dolori o fastidi addominali.
Oltre questi vi sono gli effetti connessi alle reazioni d’ipersensibilità ai costituenti di NUTRIVA URISOL 30 COMPRESSE quali orticaria ed edema, nei casi lievi e/o moderati, in cui la sintomatologia trova sollievo dopo poco tempo dalla sospensione della terapia.
Nei casi gravi, può sovvenire shock anafilattico. In tal caso la reversibilità della sintomatologia dipende dalla velocità dell’intervento medico.
Informazioni di sicurezza
-
Nome Responsabile:
GIURIATI GROUP Srl
-
Indirizzo Responsabile:
VIA URUGUAY, 20/22, 35127, PADOVA, PD
-
Contatto Email:
[email protected]