Bacche di Mirto 100g
Le bacche di mirto sono frutti che generalmente vengono raccolti nel periodo a cavallo tra novembre e gennaio. La scienza ha effettuato diversi studi che hanno accertato la loro capacità di svolgere un’azione astringente e antisettica oltre che, ovviamente, aromatizzante. Le bacche di mirtillo possono essere ingerite ma anche utilizzate per la realizzazione di preparati per uso esterno come, per esempio, alcuni prodotti per uso topico utilizzati contro gengiviti, emorroidi o fenomeni di leucorrea.
Le proprietà benefiche di cui godono le bacche di mirto sono molto utili quando ci si trova a dover far fronte a un’infezione virale o qualche forma di affezione bronchiale. Andiamo insieme a scoprire tutto sulle bacche di mirto, le loro principali caratteristiche e il loro miglior prezzo.
Bacche di mirto 100 g: prezzo
Il prezzo di 100 g di bacche di mirto si aggira intorno ai €5,00 con oscillazioni che possono dipendere dalle differenti politiche di prezzo che i diversi rivenditori possono adottare oppure anche dal differente periodo dell’anno in cui si vuole acquistare il prodotto.
Bacche di mirto: proprietà
Le bacche di mirto dispongono di proprietà aromatizzanti, astringenti e antisettiche. Come detto, questi frutti si prestano sia a un uso interno che uno esterno. Se ingerite, le bacche di mirto sono in grado di agire a livello dell’apparato digerente contro dispepsie o altri problemi e, inoltre, grazie alle loro proprietà antisettiche, possono aiutare a gestire eventuali infezioni facilitando il debellamento.
Esternamente, come visto, le bacche di mirto sono utili a lenire gli effetti di problemi topici in diverse parti del corpo. Ovviamente, informazioni più dettagliate potranno essere fornite da un nutrizionista o da uno specialista di latro tipo il quale potrà consigliare quali siano le modalità d’uso delle bacche di mirto che meglio si prestano alle esigenze del nostro organismo dettate magari da una particolare problematica.