LATTOFERRINA 75 PASTIGLIE è un integratore a base di lattoferrina, una glicoproteina deputata al trasporto del ferro nel sangue. La lattoferrina possiede note proprietà antiossidanti e immunomodulatrici, oltre ad essere un ottimo anti-microbico, anti-virale ed anti-fungino. In particolare, la proteina agisce tramite meccanismi di sottrazione del ferro al metabolismo degli agenti patogeni causandone, così, la morte. Per quanto concerne l’attività anti-virale la lattoferrina è in grado di legarsi con i glicosamminoglicani della membrana plasmatica, bloccando l’entrata dei virus e contribuendo a impedire l’insorgenza di processi infettivi soprattutto in caso di affezioni da Herpes Simplex e Citomegalovirus. La lattoferrina viene inoltre prodotta dai granulociti neutrofili, cellule del sistema immunitario deputate in prima linea alla difesa dell’organismo.
LATTOFERRINA 75 PASTIGLIE: proprietà, benefici e utilizzi terapeutici
Il preparato possiede proprietà antimicrobiche e antivirali.
Per quali patologie è consigliato l’uso diLATTOFERRINA 75 PASTIGLIE:
L’utilizzo di LATTOFERRINA 75 PASTIGLIE è consigliato in caso di:
- Ipoimmunità
- Infezioni batteriche
- Infezioni virali
- Anemia da carenza di ferro
- Disturbi gastrointestinali
LATTOFERRINA 75 PASTIGLIE: composizione
Lattoferrina da latte vaccino, maltodestrine da mais o riso;
Agente di carica: gomma arabica, cellulosa microcristallina,
Antiagglomerante: silicio biossido, magnesio stearato di origine vegetale.
Non contiene conservanti, coloranti, aromi ededulcoranti di sintesi.
LATTOFERRINA 75 PASTIGLIE: posologia e modalità d’utilizzo
Si consiglia di assumere 1 capsula al giorno in qualsiasi momento della giornata, aiutandosi nella deglutizione con un bicchiere d’acqua.
LATTOFERRINA 75 PASTIGLIE: avvertenze e controindicazioni di utilizzo
Non sono riscontrati eventuali effetti avversi. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Si invita ad astenersi dall’uso in caso di alterata sensibilità verso i costituenti del prodotto. Si sconsiglia l’uso del preparato a donne in stato di gravidanza o allattamento. Gli integratori non vanno intesi come sottituto di una dieta variata e di uno stile di vita sano ed equilibrato.
Informazioni di sicurezza
-
Nome Responsabile:
DR.GIORGINI SER-VIS Srl
-
Indirizzo Responsabile:
ZONA IND.LE S.ADRIANO, 15/16, 50034, MARRADI, FI