CHIODI DI GAROFANO
POLVERE
Tutti i testi scientifici e fitoterapici indicano come:
Attività principali:
- Attività antisettica
- Antibatterica
- Spasmolitica
- Anestetica locale
e la consigliano per:
- Turbe digestive
- Come antalgico nelle affezioni della mucosa orofaringea (uso topico)
e per uso esterno: i preparati a base di chiodi di garofano possono essere impiegati nel trattamento delle piccole piaghe, come antalgici nelle affezioni della mucosa orofaringea, nell’igiene della bocca, nella carie dentaria, nella pulpite, nella odontalgia.
ALTRI NOMI: Syzygium aromaticum, Clove, Clavo de olor, Girofle.
BIBLIOGRAFIA
Enrica Campanini, “Dizionario di fitoterapia e piante medicinali” Ed. Tecniche nuove