FUNICULUS UMBILICALIS SUIS INJEEL 10 FIALE HEEL è un medicinale omeopatico in fiale in grado di garantire il trofismo del tessuto connettivo in caso sia danneggiato. Il prodotto è un rimedio appartenente alla categoria dei preparati di organi di suino che sono formulati secondo regole omeopatiche ed esplicano la loro azione attraverso meccanismi immunologici. Più in particolare si basano sul principio omeopatico del “simile”.
FUNICULUS UMBILICALIS SUIS INJEEL 10 FIALE HEEL: proprietà, benefici ed utilizzi terapeutici
Il preparato ripristina il tessuto connettivo
Per quali patologie è consigliato l’utilizzo di FUNICULUS UMBILICALIS SUIS INJEEL 10 FIALE HEEL:
L’utilizzo di FUNICULUS UMBILICALIS SUIS INJEEL 10 FIALE HEEL
è consigliato in caso di:
- Osteocondrosi
- Invecchiamento precoce
- Arteriosclerosi
- Malattie del collagene
- Sclerodermia
- Lupus eritematoso sistemico
FUNICULUS UMBILICALIS SUIS INJEEL 10 FIALE HEEL: composizione
Composizione per 1 fiala: Umbilicalis funicolo (Hom./antracite.) D8 0,275 ml., Umbilicalis funicolo (Hom./antracite.) D12 0,275 ml., Umbilicalis funicolo (Hom./antracite.) D30 0,275 ml., Umbilicalis funicolo (Hom./antracite.) D200 0,275ml. Altre componenti: acqua per iniezione, cloruro di sodio.
FUNICULUS UMBILICALIS SUIS INJEEL 10 FIALE HEEL: posologia e modalità di utilizzo
Si consiglia di iniettare nei disturbi acuti 12 ml fino a 3 volte al giorno a livello intramuscolare, sottocutaneo o intravenoso. In altri casi si consiglia di assumere 1 fiala da 1 a 3 volte a settimana. Alternativamente, il preparato può essere assunto anche per via orale tenendo il contenuto della fiala in bocca per circa 1 minuto prima di deglutire.
FUNICULUS UMBILICALIS SUIS INJEEL 10 FIALE HEEL: avvertenze e controindicazioni di utilizzo
Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata di bambini di età inferiore a 3 anni. Si consiglia di accertarsi di non essere soggetti sensibili a componenti del preparato onde evitare manifestazioni di ipersensibilità. L’utilizzo di farmaci omeopatici può determinare un aggravamento transitorio dei disturbi (aggravamento iniziale). Se tale condizione dovesse persistere, si consiglia di interrompere l'assunzione del prodotto e informarne il proprio medico o farmacista.