CISTILENE 50 OPERCOLI
CISTILENE 50 OPERCOLI indicazioni
CISTILENE 50 OPERCOLI è un complemento alimentare da utilizzare in caso difficoltà mintorie dovuta ad un’alterazione della funzionalità urinaria determinata dalla presenza, o meno, di ceppi batterici inducenti infiammazione.
CISTILENE 50 OPERCOLI è prettamente indicato per la risoluzione delle cistiti.
Il prodotto è composto da: uva ursina, verga d'oro, cannella, ginepro, salvia.
CISTILENE 50 OPERCOLI non va inteso come sostituto di terapie farmacologiche ma compendio alle stesse al fine di evitare recidive.
CISTILENE 50 OPERCOLI viene commercializzato come scatolino contenente 50 opercoli da ingerire.
CISTILENE 50 OPERCOLI funzionamento
Andiamo a vedere come agisce CISTILENE 50 OPERCOLI. L’uva ursina, e la cannella, esplicano azione antibatterica mirata ad alleviare le infiammazioni vescicali, difatti arrivata a livello urinario determinano la produzione di idrochinone. Esso funge da disinfettante grazie alla sua capacità di liberare radicali iberi con spiccato tropismo per le membrane batteriche. La salvia potenzia il sistema immunitario siccome capace di aumentare l’azione difensiva dei macrofagi. La verga d’oro supporta il fisiologico funzionamento delle vie escretorie favorendo l’eliminazione dei liquidi. Il ginepro stimola la diuresi e supporta l’organismo nel combattere l’infiammazione.
CISTILENE 50 OPERCOLI posologia
Si consiglia di assumere 2 opercoli di CISTILENE 50 OPERCOLI, per due volte al giorno, durante i pasti.
CISTILENE 50 OPERCOLI avvertenze
CISTILENE 50 OPERCOLI nonostante sia un integratore alimentare sicuro non è avulso da controindicazioni, in maggior parte connesse al sovradosaggio: diarrea, nausea, costipazione, vomito, crampi, dolori o fastidi addominali.
Oltre questi vi sono gli effetti connessi alle reazioni d’ipersensibilità ai costituenti di CISTILENE 50 OPERCOLI quali orticaria ed edema, nei casi lievi e/o moderati, in cui la sintomatologia trova sollievo dopo poco tempo dalla sospensione della terapia.
Nei casi gravi, può sovvenire shock anafilattico. In tal caso la reversibilità della sintomatologia dipende dalla velocità dell’intervento medico.
Informazioni di sicurezza
-
Nome Responsabile:
ABOCA SpA SOCIETA' AGRICOLA
-
Indirizzo Responsabile:
LOC. ABOCA, 20, 52037, S.SEPOLCRO, AR
-
Contatto Email:
[email protected]