Indice
I termometri a infrarossi si sono diffusi molto nell’ultimo anno, e in tutto il mondo, soprattutto a causa della pandemia da Covid-19, che ha reso indispensabile la misurazione della temperatura corporea ogni qual volta si entra in un ambiente pubblico al chiuso.
Tale termometro è uno strumento che, in realtà, aveva già cominciato a diffondersi nelle famiglie, per la velocità e alla praticità di misurazione, soprattutto con i bambini, non essendo invasivo e per la rapidità e facilità di utilizzo.
La tecnologia utilizzata per questi strumenti non è nuova e si trovano infatti diversi tipi di termometri (definiti smart), capaci di abbinarsi al proprio smarphone per trasformarlo in un termoscanner.
Come funziona?
Il termometro a infrarossi riceve ed elabora le radiazioni che il nostro corpo emette in maniera del tutto naturale, grazie a un sistema ottico di puntamento a fasci di luce, che evita di dover mettere in contatto lo strumento con la cute.
Sfruttano la misurazione di uno specifico valore fisico, in realtà presente in qualsiasi oggetto, ovvero la radiazione termica, che rappresenta il calore emesso (che non è altro che una radiazione elettromagnetica) e che è correlato alla temperatura.
Esistono due tipi di termometri a infrarossi:
-
quelli che rilevano la temperatura esterna dalla fronte;
-
quelli da inserire nell’orecchio.
La rapidità della misurazione e il fatto che non necessiti contatti aiuta a prendere agevolmente la temperatura anche ai più piccoli.
Affidabilità e precisone
Al fine di ottenere risultati affidabili e precisi, c’è bisogno di eseguire un corretto puntamento, senza il quale la rilevazione può essere imprecisa e cambiare di molto (tra i due tipi citati nel paragrafo precedente, il più preciso è il termometro auricolare).
Certo è che oggetto tecnologico di misurazione possiede un margine d’errore, relativo, in questo caso, all'emissività dell'oggetto che può alterare la rilevazione: la polvere, lo sporco o altre radiazioni elettromagnetiche, possono inficiare la rilevazione a distanza della temperatura, in quanto si interpongono tra il corpo del quale si vuole rilevare la temperatura e il termometro.
Termometro a Infrarossi
Il prodotto che vi proponiamo e presente sul nostro shpo è un termometro a infrarossi no-touch che rileva la temperatura corporea a distanza (5 cm dalla superficie corporea), in modo rapido e accurato.
Dà la possibilità di selezionare la scala di temperatura in gradi centigradi o fahrenheit ed è un dispositivo medico di classe II. È portatile, senza cavo, facile da usare e ha anche la funzione memory.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.