Spedizione Gratuita | Ordine minimo 24,90 €

Semi di finocchio per digerire meglio

  • 18 ott 2017
Semi di finocchio per digerire meglio

I semi di finocchio (Foeniculum vulgare), oltre ad essere molto adoperati in cucina per arricchire il sapore dei piatti, trovano anche largo uso in fitoterapia, poiché sono molto efficaci nel contrastare nausee, dolori alla pancia o allo stomaco, spasmi addominali, aerofagia e persino il meteorismo

Le proprietà digestive dei semi di finocchio sono note da secoli e la loro benefica assunzione sotto forma di tisana è un ottimo rimedio naturale digestivo anche per i bambini. In particolare, la tisana di semi di finocchio è utile anche per ridurre le coliche nei neonati e pare abbia un’azione antifermentativa che aiuti il regolare funzionamento intestinale.

In base alla causa del proprio malessere, i semi di finocchio possono essere assunti sotto forma di tisana o decotto, che viene preferito solo in caso di cattiva digestione o malfunzionamento intestinale.

Tisana ai semi di finocchio
Per preparare una tisana ai semi di finocchio basta far bollire dell’acqua, togliere dal fuoco e, successivamente, aggiungere i semi. Dato che serve per migliorare la digestione, sarebbe meglio non aggiungere zucchero o, al massimo, adoperare quello di canna o il malto. Per rendere la digestione meno lunga e pesante, la tisana di fi-nocchio andrebbe consumata a fine pasto.

Decotto ai semi di finocchio
La preparazione del decotto è molto simile a quella della tisana, l’unica differenza è che i semi di finocchio van-no aggiunti durante la bollitura. La sua assunzione può essere una vera e propria cura, da ripetere quotidiana-mente anche per una settimana al fine di evitare i problemi di digestione e alleviare i gonfiori.
I semi di finocchio non sono difficili da reperire in commercio anzi, attualmente, oltre alla loro forma naturale sono disponibili anche in tisane, infusi e altri prodotti già pronti.

Scegli qui i semi di finocchio più adatti al tuo gusto e alle tue esigenze!