Indice:
- Come si capisce se si ha la pelle grassa?
- Cosa non fare quando si ha la pelle grassa?
- Cosa mangiare?
- Cosa non mangiare?
- Cosa fare quando si ha la pelle grassa? Trattamenti e rimedi
- Prodotti consigliati
La pelle grassa è caratterizzata da una produzione eccessiva di sebo dalle ghiandole sebacee. Questa può causare la comparsa di brufoli, punti neri e pori dilatati.
Come si capisce se si ha la pelle grassa?
Alcuni dei sintomi comuni della pelle grassa includono l'aspetto oleoso o lucido, soprattutto sulla zona T (fronte, naso e mento), insieme alla presenza di pori dilatati e visibili.
Questo tipo di pelle comporta una comparsa frequente di brufoli, punti neri e acne, causando una sensazione di untuosità e sudorazione, specialmente durante il giorno. La pelle può infine apparire spessa e porosa al tatto.
Questa condizione è spesso associata a una predisposizione genetica, ma può essere influenzata anche da altri fattori come l'età, l'uso di prodotti inappropriati, lo stress, l'ambiente e la dieta.
Cosa non fare quando si ha la pelle grassa?
Quando si ha la pelle grassa, ci sono alcune cose da evitare per evitare di peggiorare la situazione:
- Usare prodotti troppo aggressivi: l'utilizzo di detergenti o tonici aggressivi può rimuovere il sebo naturale della pelle. È importante quindi scegliere dei prodotti specifici come detergenti delicati, tonici purificanti e idratanti leggeri, non comedogenici
- Non rimuovere il trucco prima di dormire: questo può causare la comparsa di brufoli e acne
- Toccare il viso con le mani può trasferire olio e batteri sulla pelle
- Esagerare con l'esfoliazione: esfoliare la pelle troppo frequentemente può causare irritazioni e secchezza.
Cosa mangiare?
La dieta può influire sulla salute della pelle: se si ha la pelle grassa, è necessario attuare alcune scelte alimentari che possono migliorare la situazione.
Ecco cosa mangiare:
- Alimenti ricchi di antiossidanti: frutta e verdura colorata, come spinaci, carote, broccoli, bacche, agrumi e melone proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi e ne migliorano la salute generale
- Cibi ricchi di vitamina A: patate dolci, spinaci, cavoli e meloni
- Alimenti ricchi di omega-3: salmone, tonno, semi di lino e noci contengono acidi grassi omega-3, che riducono le infiammazioni nella pelle
- Bevande idratanti: bere molta acqua e tè verde mantiene la pelle luminosa.
Cosa non mangiare?
Per prevenire la comparsa di brufoli e acne è fondamentale evitare o limitare il consumo di questi cibi:
- Carne rossa, formaggi grassi, burro e cibi fritti, che contengono troppi grassi saturi
- Dolci, biscotti, cioccolato e bevande zuccherate, dall’alto contenuto di zuccheri
- Patatine fritte, popcorn e snack salati: il consumo eccessivo può causare ritenzione idrica
- Cibi surgelati, piatti pronti e snack confezionati, cibi altamente processati che possono portare infiammazioni sulla pelle.
In generale, fare una dieta sana ed equilibrata, insieme ad una costante attività fisica, aiuta a migliorare la salute della pelle.
Cosa fare quando si ha la pelle grassa? Trattamenti e rimedi
Esistono alcuni rimedi specifici per trattare la pelle grassa in modo davvero efficace.
La pulizia regolare, ad esempio, è fondamentale per rimuovere l'eccesso di sebo e prevenire la comparsa di brufoli. Si consiglia di pulire il viso due volte al giorno utilizzando un detergente delicato specifico. Un’esfoliazione costante aiuta inoltre a rimuovere le cellule morte e prevenire la comparsa di pori ostruiti. L’utilizzo di un tonico aiuta invece a riequilibrare il pH della pelle.
La pelle grassa è anche particolarmente soggetta a danni solari: per questo è importante applicare una crema con un fattore di protezione elevato per proteggere la pelle dai raggi UV.
Infine, ci sono alcune soluzioni naturali che possono aiutare a trattare la pelle grassa, come l'argilla verde, l’acido salicilico, il tea tree oil e l’aloe vera.
Tuttavia, prima di utilizzare qualsiasi nuovo prodotto sulla pelle, è sempre consigliato consultare un dermatologo.
Prodotti consigliati
SVR - SEBIACLEAR GEL
Quando la pelle grassa presenta anche punti neri o acne, l’utilizzo di detergenti neutri specifici permette di contrastare l'ipersecrezione sebacea, idratare la pelle, favorire la chiusura dei pori e combattere la proliferazione batterica.
Il gel Moussant Sebiaclear è particolarmente indicato per le pelli da miste a grasse e a tendenza acneica. Questo detergente senza sapone purifica e detossina la pelle del viso e del corpo con delicatezza. La sua ricca schiuma vellutata favorisce l’eliminazione delle impurità e della presenza eccessiva di sebo senza far seccare la pelle.
SVR SEBIACLEAR ACTIVE RENO
In presenza di pelle grassa ed acneica, è necessario applicare una o più volte al giorno una crema specifica per l'acne, formulata con attivi astringenti, sebonormalizzanti e dermopurificanti.
Sebiaclear Active Reno è un trattamento in gel correttore ad azione intensiva anti-imperfezioni, segni e punti neri.
La presenza di attivi dermatologici al 90% di origine naturale garantisce risultati visibili già dopo sette giorni: macchie e punti neri sono ridotti al minimo, la qualità della pelle è notevolmente migliorata e i segni rosso-bruni sono minimizzati. La sua texture idrata e lenisce la pelle e senza lasciare residui oleosi o bianchi.
SVR - MICROGOMMAGE A LIFT MASCHERA VISO 70ML
Le pelli molto grasse necessitano di trattamenti particolarmente profondi, come getti di vapore e la successiva applicazione di un prodotto esfoliante. Il vapore infatti dilata i pori, preparando la pelle a ricevere gli attivi funzionali dell’esfoliante SVR Microgommage A.
Questo prodotto elimina le impurità ed affina la grana irregolare della pelle: l’utilizzo costante ridefinisce la cute, che appare più fresca e luminosa.