Soffri di stanchezza? Le tue attività e alcune scelte di stile di vita potrebbero essere la causa principale: scopri i principali rimedi.
Indice
- Cause della stanchezza
- Sindrome da stanchezza cronica
- Rimedi contro la stanchezza
- Prodotto consigliato
La stanchezza è un termine usato per descrivere una sensazione generale di affaticamento o mancanza di motivazione ed energia.
Si tratta di un sintomo comune di molte condizioni mediche, ma anche il risultato di alcune scelte di vita, come la mancanza di esercizio fisico o una dieta scorretta.
Esistono però alcuni rimedi efficaci per risolvere questo problema, come ad esempio assumere degli integratori e preferire un'alimentazione adeguata.
Cause della stanchezza
Esistono molte potenziali cause di affaticamento, tuttavia queste possono essere suddivise in tre categorie generali: stile di vita, condizioni di salute fisica e salute mentale.
La stanchezza può quindi derivare da:
- sforzo fisico
- mancanza di attività fisica
- mancanza di sonno
- essere obesi o in sovrappeso
- periodi di stress emotivo
- noia
- dolore
- assunzione di alcune tipologie di farmaci
- consumo regolare di alcolici
- bere troppa caffeina
- non seguire una dieta nutriente
Sindrome da stanchezza cronica
Chiamata anche CFS (Chronic Fatigue Syndrome) o Encefalomielite Mialgica, si tratta di un disturbo complesso caratterizzato da un affaticamento estremo che dura per almeno sei mesi e che non può essere completamente spiegato da una condizione medica sottostante. Questa grave astenia peggiora con l'attività fisica o mentale, ma non migliora con il riposo.
La causa specifica della sindrome da stanchezza cronica è sconosciuta, sebbene ci siano molte teorie che vanno dalle infezioni virali allo stress psicologico. Alcuni esperti ritengono inoltre che possa essere innescata da una combinazione di fattori, inclusi quelli genetici e ambientali, insieme a squilibri ormonali e problemi del sistema immunitario.
Il trattamento questa malattia si concentra principalmente sul miglioramento dei sintomi, che variano da persona a persona e la gravità può variare di giorno in giorno.
Quelli più comuni possono includere:
- Affaticamento costante
- Problemi di memoria o concentrazione
- Mal di gola
- Mal di testa
- Ingrossamento dei linfonodi sotto le ascelle o nel collo
- Dolore muscolare o articolare inspiegabile
- Vertigini che peggiorano passando dallo stare seduto o sdraiati allo stare in piedi
- Estrema stanchezza dopo l'esercizio fisico o mentale
Rimedi contro la stanchezza
Una serie di misure e cambiamenti nello stile di vita possono aiutare a ridurre la sensazione di affaticamento causata dalle attività quotidiane.
Per aumentare i livelli di energia e la salute generale dovresti innanzitutto:
- bere abbastanza liquidi per restare idratato
- praticare sane abitudini alimentari
- svolgere una regolare attività fisica
- dormire a sufficienza
- evitare i fattori di stress
- partecipare ad attività rilassanti, come la lettura o lo yoga
- astenersi da alcol e tabacco
- mangiare degli specifici alimenti energizzanti: miele, frutta secca, banane, agrumi, yogurt e uova. Tra le verdure prediligi fagiolini e spinaci, mentre tra i cereali scegli il grano e la quinoa, fonti di carboidrati, fibre, vitamine, sali e anche di proteine.
E quando la dieta non basta, puoi assumere degli integratori alimentari che contengono sostanze naturali specifiche e mirate.
Prodotto consigliato
K Plus N Formula 30 Buste OTI
Questo preparato naturale a base di vitamine e sali minerali è utile per ridurre la stanchezza in modo efficace. I suoi ingredienti contribuiscono infatti a mantenere la normale funzione del sistema immunitario (zinco, vitamine B6 e C), a ridurre l'affaticamento (magnesio, vitamine B2 e B6), a ripristinare il normale metabolismo energetico (magnesio, vitamine B1, B2, B6) e la normale funzione muscolare (magnesio e potassio). Inoltre, aiuta a mantenere una normale pressione sanguigna (potassio).
Il baobab contribuisce ad un'azione ricostituente e di sostegno, mantenendo le normali difese dell'organismo e la regolarità della pressione arteriosa.