<div><img alt="" src="https://anticafarmaciaorlandi.it/image/data/blog/blog2/moringa.png" style="width: 418px; height: 229px; float: left;" />La <strong>Moringa</strong>, o meglio Moringa Olifera, è una pianta originaria delle montagne himalayane dell’India, anche se oggigiorno viene coltivata soprattutto in Sudamerica, Filippine ed Etiopia.</div>
<div>Questi alberi sono facilmente riconoscibili dai lunghi baccelli cascanti e, quando è periodo, dai bellissimi fiori bianchi.</div>
<div> </div>
<div>La <strong>Moringa </strong>è conosciuta sin dall’antichità per le sue benefiche proprietà, tant’è vero che è nota anche come “albero miracoloso”. La FAO ne promuove la coltivazione perché la ritiene utile a combattere la malnutrizione nel mondo, dato che è un alimento e di cui si possono consumare tutte le parti: fiori, foglie, semi e radici. La sua principale ricchezza, però, è racchiusa specialmente nelle foglie.</div>
<div> </div>
<div>Grazie alle sostanze di cui è composta, la <strong>Moringa </strong>è considerata un vero e proprio superfood, contiene infatti: </div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>9 amminoacidi essenziali;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>Vitamine tra cui la A, la C, la E e quelle del gruppo B;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>Sali minerali, specialmente potassio e calcio;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>Omega 3, 6 e 9.</div>
<div> </div>
<div>L’alta concentrazione di questi preziosi elementi conferisce alla Moringa le sue numerose benefiche proprietà:</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>antiossidante, aiuta a contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>antinfiammatoria, utile specialmente per contrastare tosse, febbre, raffreddore;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>rinforzante del sistema immunitario, il suo utilizzo costante aiuta l’organismo a combattere virus, batteri e altri agenti patogeni;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>facilita la digestione e ottimizza il metabolismo, grazie al contenuto di fibra alimentare l’assunzione di Moringa stimola la motilità intestinale, aumenta il metabolismo e riduce il senso di fame, facilitando la perdita di peso;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>favorisce il sonno, la moringa contiene anche triptofano, un amminoacido che partecipa alla produzione della serotonina, neurotrasmettitore deputato alla regolazione del sonno e dell’umore;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>rende la pelle più bella, aiuta a contrastare la pelle secca grazie alla presenza di vitamina E, un potente antiossidante ma anche a curare l’acne, poiché aiuta a regolare il sistema ormonale;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>è un afrodisiaco, utile sia per gli uomini sia per le donne.</div>
<div> </div>
<div>La <strong>Moringa </strong>può essere assunta in vari modi, ad esempio, le foglie si possono consumare crude in insalata o cotte in zuppe e minestroni, i fiori crudi, i semi sia bolliti sia tostati. </div>
<div>Essiccata, la Moringa può essere assunta sotto forma di saporite tisane.</div>
<div>E le controindicazioni? Sembra proprio che non ci siano, infatti, viene addirittura consigliata a bambini e donne incinte!</div>
<div> </div>
<div>Anche se, in caso di assunzione di farmaci, è sempre bene chiedere prima il parere del proprio medico di fiducia. Se anche tu vuoi iniziare subito a trarre beneficio dall’albero miracoloso, lo puoi trovare qui: >>> <a href="/moringa-foglie-taglio-tisana-100-gr">Moringa Oleifera</a></div>
We would like to inform you that our Privacy Policy has been amended.Please, read and accept the new terms.