<div><img alt="" src="https://anticafarmaciaorlandi.it/image/data/blog/blog3/tenuiflora.png" style="width: 418px; height: 229px; float: left;" />La <a href="https://anticafarmaciaorlandi.it/mimosa-tenuiflora-corteccia-taglio-tisan">mimosa tenuiflora</a>, una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle fabacee, è anche soprannominata albero della pelle: si è guadagnata questa denominazione grazie ai suoi molteplici benefici per la cute, riconosciuti per la prima volta dalle popolazioni dell'America centrale già al tempo dei Maya, che la usavano per scopi rituali.</div>
<div>A partire dalla sua corteccia è possibile preparare tisane curative per migliorare l'aspetto complessivo della pelle e risolverne alcuni problemi: 5 grammi di corteccia vengono mescolati in 300 ml di acqua bollente e tenuti a riposo per 10 minuti, dopodiché il preparato viene filtrato e quindi bevuto. Solitamente si assumono 2 tazze di tisana al giorno, meglio se lontane dai pasti. In alternativa può essere applicata tramite uso esterno sulle lesioni del derma: in tal caso si prepara un decotto mescolando 20 grammi di corteccia in 1 litro di acqua, stavolta fredda, da portare ad ebollizione; dopo un riposo di 20 minuti, il preparato viene adoperato per effettuare degli impacchi.</div>
<div> </div>
<div>A seconda dell'utilizzo, la mimosa tenuiflora conferisce svariati benefici:</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>La tisana è particolarmente indicata per contrastare la ritenzione idrica ed allontanare gli inestetismi della cellulite;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>L'azione antiossidante e antiradicale dei flavonoidi del preparato migliora la circolazione sanguigna e favorisce gli scambi di sangue tra i tessuti, garantendo buona salute al derma;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>La stessa tisana ha un effetto antinfiammatorio in grado di calmare i dolori di stomaco;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>L'attività rigeneratrice della tisana è anche capace di rallentare l'invecchiamento della pelle;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>L'uso esterno tramite impacchi è ideale per cicatrizzare le ferite;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>Gli impacchi rappresentano un valido contrasto anche nei confronti delle piccole piaghe della pelle, dovute a ustioni, herpes e psoriasi, poiché i principi attivi attenuano il dolore e aiutano la pelle a rimarginarsi rapidamente;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>Le capacità astringenti dei tannini (di cui la mimosa tenuiflora è ricca) riducono nell'uso esterno l'intensità delle infiammazioni cutanee;</div>
<div>•<span style="white-space:pre"> </span>La pianta è anche in grado di aiutare l'acido ialuronico a permanere più a lungo nella pelle, con tutte le conseguenze benefiche che ne conseguono.</div>
<div> </div>
<div>Se ti sei interessato all'argomento e ti piacerebbe approfondirlo, rivolgiti subito allo staff dell'Antica Farmacia Orlandi, che resta a tua disposizione.</div>
We would like to inform you that our Privacy Policy has been amended.Please, read and accept the new terms.