La Cascara Sagrada o “corteccia sacra” è un estratto che si ricava dalla corteccia del Rhammus Purshiana, un albero a foglia caduca appartenente alla famiglia delle ramnacee. Si tratta di un albero originario dei boschi di conifere del Nord Est degli Stati Uniti e del Canada, che si coltiva anche in alcune regioni dell’Africa centrale.
Le proprietà lassative e purificanti della cascara sagrada sono note da anni agli esperti e, attualmente, viene utilizzata soprattutto come integratore alimentare per perdere peso.
I suoi benefici sono dovuti alla particolare composizione nutrizionale, infatti, la cascara sagrada contiene i seguenti nutrienti:
- Antrachinoni, dalle rilevanti proprietà lassative e depurative
- Derivati antracenici
- Glucosidi
- Acidi
- L’estratto della corteccia contiene anche tannini, fibre, resine e ramnotoxina.
Il singolare mix di nutrienti e, in particolare, l’alto contenuto di antrachinoni rende la Cascara Sagrada un valido rimedio per problemi digestivi, come la stitichezza e il mal di stomaco, e svolge anche un’efficace azione purificante.
Ciò è dovuto al fatto che la Cascara sollecita il movimento intestinale, agendo come stimolante per il transito delle feci ed, inoltre, stimola l’idratazione dell’intestino rendendo così le feci più morbide e più facili da espellere.
Grazie all’azione di movimentazione e di idratazione delle pareti intestinali, la Cascara facilita anche la digestione. Gli attivi della sua corteccia stimolano l’assorbimento dei liquidi e delle sostanze nutritive, incentivano l’attività epatica e l’espulsione della bile.
Migliorando il funzionamento del fegato, aiuta ad accelerare il metabolismo epatico e a bruciare i grassi. Infine, grazie alla ricchezza di acidi e tannini, aiuta a ridurre il livello del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue.
Queste proprietà rendono la Cascara Sagrada non solo un valido rimedio digestivo ad effetto lassativo e depurativo, ma anche un integratore alimentare per dimagrire.
La Cascara Sagrada può essere consumata sotto forma di infuso, polvere o pastiglie.
Qualunque sia la forma prescelta, la dose quotidiana da assumere deve essere compresa tra i 350 mg e i 600 mg, e non bisogna mai superare i 1000 mg al giorno.
In ogni caso, trattamento non deve superare i 10 giorni consecutivi.
Difatti, un consumo eccessivo di Cascara Sagrada può causare effetti secondari come dolore addominale, diarrea, vomito, flatulenza e malessere generale.
Inoltre, la cascara sagrada è controindicata nei bambini al di sotto dei 6 anni, nelle donne in gravidanza e nelle persone che soffrono di stitichezza cronica e colon irritabile.