<div>La fava appartiene ai legumi ed èparticolarmente ricca di proteine e fibre vegetali, oltre che povera di grassi. È facilmente riconoscibile per ilcolore verde chiaro e, in primavera, si può trovare fresca mentre, lungo il corso dell’anno, secca. </div>
<div> </div>
<div>L’alto contenuto proteico, la facilità di coltivazione e diffusione, il prezzo economico e le ottime proprietà salutari e nutrizionali hanno reso per lungo tempo le fave uno dei classici cibi dei poveri.</div>
<div> </div>
<div>L’assunzione di Fave comporta molteplicibenefici per il nostro organismo, che sfrutta in manieraadeguata, quindi, tutte le loro proprietà. Scopriamone insieme le principali:</div>
<div><strong>-<span style="white-space:pre"> </span>Elevato apporto di ferro e altri minerali:</strong> le fave contengono, infatti, buone quantità di Sali minerali, come il fosforo, il rame e soprattutto il ferro, indispensabile per il trasporto di ossigeno nel sangue e, insieme al rame, per la formazione dei globuli rossi;</div>
<div> </div>
<div><strong>-<span style="white-space:pre"> </span>Buona fonte di Vitamina B1:</strong> oltre ai Sali minerali, le fave apportano anche buone quantità di vitamina B1, la cosiddetta tiamina, molto importante per il regolare funzionamento del sistema nervosoe per il metabolismo energetico;</div>
<div> </div>
<div><strong>-<span style="white-space:pre"> </span>Apportano Acido folico: </strong>le fave forniscono anche un rilevante apporto di Acido Folico, indispensabile per la produzione di energia, per supportare le funzioni del sistema nervoso ed aiutare la sintesi di DNA e RNA;</div>
<div> </div>
<div><strong>-<span style="white-space:pre"> </span>Favoriscono la perdita di peso:</strong> grazie al contenuto bilanciato di proteine e fibre vegetali, le fave sono spesso inserite all’interno delle diete dimagranti. Il loro corretto apporto, secondo una serie di studi attuati, col tempo può anche facilitare la perdita di peso;</div>
<div> </div>
<div><strong>-<span style="white-space:pre"> </span>Prevengono il Diabete:</strong> grazie all’alto contenuto di fibre vegetali, utili per regolarizzare i livelli di glicemia, ossiagli zuccheri presenti all’interno del sangue, l’assunzione di fave aiuta a prevenire il diabete, l’obesità ed i problemi cardiaci, come infarto ed ictus;</div>
<div> </div>
<div><strong>-<span style="white-space:pre"> </span>Fanno bene al cervello: </strong>le fave contengono anche L-Dopa, un precursore di alcune sostanze presenti nel cervello come la dopamina e l’epinefrina. La loro assunzione sembra, pertanto, essere utile anche per prevenire il rischio di contrarre malattie come il Morbo di Parkinson;</div>
<div> </div>
<div>L’assunzione di Fave, però, deve essere ben ponderata. Alcune persone, infatti, soffrono di una patologia chiamata “Favismo”. Tale malattia si trasmette per via ereditaria tramite il cromosoma X, e consiste in un difetto congenito all’interno di un enzima solitamente contenuto nei globuli rossi. Le persone che ne soffrono, se esposte a determinate sostanze, possono andare incontro a varie conseguenze anche gravi, come l’anemia emolitica.</div>
<div>Vuoi iniziare a godere di tutte le benefiche proprietà delle Fave?</div>
<div> </div>
<div>Ecco dove trovarle: Clicca qui per >>><a href="/fava-seme-farina">le fave</a></div>
We would like to inform you that our Privacy Policy has been amended.Please, read and accept the new terms.