Spedizione Gratuita | Ordine minimo 24,90 €

Frutti di Capsico, ne conosci tutte le proprietà?

  • 8 ago 2019
Frutti di Capsico, ne conosci tutte le proprietà?

​Il Capsico o Capsicum annuum (peperoncino tipico dell’India e regioni tropicali) è una pianta appartenente alla famiglia della Solanacee, particolarmente adoperata in fitoterapia per via della sua azione vasodilatatrice locale e antidolorifica.

Secondo alcuni deve il suo nome dal latino Capsa, ossia scatola, ad indicare che racchiude i semi chiusi come in una scatola, mentre altri sostengono che derivi dal greco Kapto, mordere, per il suo sapore pungente, mordace.

La pianta ricorda un albero in miniatura, alto non oltre 80 cm., e il suo frutto, maturo, assume un intenso colore rosso, da cui si ricava una spezia molto nota, il pepe di Cayenna.

La principale componente attiva del peperoncino è la capsaicina, che ha una forte azione antalgica, confermata da vari studi clinici. Viene, infatti, impiegata spesso nelle preparazioni per il trattamento del dolore, specie di quello di tipo neuropatico, e dei reumatismi.  Per il trattare tali disturbi, il peperoncino va adoperato dall’esterno, solitamente viene utilizzato in crema da applicare localmente.

Altre proprietà dei frutti di Capsico sono quelle:

  • Antibatterica ed antimicotica, ossia aiutano a ridurre efficacemente le proliferazioni micro-organiche follicolari e cutanee.
  • Antiossidante, contrastano la formazione dei radicali liberi aiutando ad ostacolare l’invecchiamento cellulare precoce.
  • Stimolante, particolarmente utile nel trattamento dell’alopecia.
  • Termoregolatrice e sudorifera, molto utile in caso di febbre.
  • Analgesica, dovuta alla capacità di alcuni attivi di stimolare la produzione di endorfine, ideale per il trattamento di stati dolorosi come mal di testa, mal di denti, dolori muscolari e nevralgie.

Quindi, per via esterna i frutti di Capsico vengono impiegati specialmente per trattare la lombalgia cronica e per fare gargarismi contro la raucedine e il mal di gola, mentre per via interna sono indicati in caso di disturbi gastrointestinali e per contrastare, ad esempio, il mal di mare, oltre che per curare problemi di arteriosclerosi e disturbi cardiovascolari.

Il pepe di Cayenna aiuta anche ad accelerare il metabolismo e può, perciò, essere d’aiuto all’interno di diete dimagranti.

L’assunzione di frutti di Capsico è, nella maggior parte dei casi, sconsigliata durante la gravidanza e l’allattamento e crea varie interazioni farmacologiche, per cui è sempre opportuno consultare prima il proprio medico di fiducia.

Prova subito le benefiche proprietà dei frutti di Capsico, li puoi trovare qui: >>> Frutti interi di Pepe di Cayenna.