Spedizione Gratuita | Ordine minimo 24,90 €

Conosci la Frangula?

  • 10 set 2019
Conosci la Frangula?

La Frangola o Frangula, il cui nome scientifico è Rhamnus frangula, è una pianta arborea considerata fra i lassativi naturali più utili in caso di stitichezza.

La sua corteccia, infatti, è ricca di glicosidi antrachinonici, sostanze molto utili per stimolare la peristalsi intestinale che interagiscono con la flora batterica favorendo una maggiore idratazione delle feci e, quindi, l’evacuazione.

L’attivo più importante contenuto, però, è la franguina che dà tono alle fibre muscolari intestinali senza irritare né creare assuefazione, pertanto è molto utile in caso di uso prolungato come, ad esempio, per chi soffre di intestino pigro o in presenza di emorroidi o ragadi.

La frangula può essere adoperata in tutte le occasioni in cui si ha bisogno che le feci siano molli, ossia quando la fisiologica evacuazione sia resa particolarmente dolorosa, ad esempio in presenza di vene ingrossate e infiammate nella zona della zona dell’ano e dopo interventi chirurgici.

La sua assunzione è indicata anche a chi ha usato in precedenza lassativi molto forti che hanno provocato inerzia intestinale, nella cura della stitichezza cronica degli anziani e quando è necessario facilitare la defecazione.

La frangula può essere adoperata sia per uso interno sia per uso esterno, in entrambi i casi basta realizzare un decotto aggiungendo 1 cucchiaio raso di corteccia di frangula in una tazza d’acqua fredda, portare il tutto ad ebollizione, coprire e lasciar riposare per circa 10 minuti, infine filtrare e bere per uso interno, oppure utilizzare come collutorio per uso esterno, utile in caso di afte e stomatiti.

Per quanto riguarda le controindicazioni, la comparsa di effetti collaterali è legata soprattutto al sovradosaggio che può causare dolori addominali e diarrea.

La sua assunzione non è raccomandata in gravidanza, durante l’allattamento, nei bambini al di sotto dei 12 anni e per tempi eccessivamente prolungati. Non è indicata anche in caso di diverticolite, appendicite e gastrite.

Vuoi saperne di più sulla Frangula? Contattaci! Lo staff della Farmacia Orlandi sarà lieto di rispondere ad ogni tua domanda, se invece vuoi iniziare ad provare i suoi benefici effetti puoi trovarla qui >>> Frangula