Indice
Cos’è l’herpes labiale
L’herpes labiale è un disturbo infettivo contagioso conseguente alla contrazione di virus appartenenti a una famiglia molto vasta, tra cui i più comuni sono l'herpes simplex, l'herpes zoster e i citomegalovirus.
Si manifesta generalmente come una bolla sul labbro e con l’apparizione di piccole vesciche nella zona colpita. Il contagio avviene per contatto diretto, sesso tramite le lesioni stesse causate dall'infezione, oppure per contatto con la saliva di portatori sani.
Infatti, i virus dell’herpes riescono a restare in latenza nell’organismo e, anche dopo molto tempo, rimanifestarsi, specialmente quando si palesano stati di debolezza del sistema immunitario.
Come curare l'herpes
Soprattutto se si ha il sospetto di avere il virus latente nel proprio organismo, è indispensabile curare la salute del proprio sistema immunitario, grazie a un’alimentazione sana, una costante attività fisica e evitando eccessi di zuccheri e alcol.
La cura dell'herpes labiale va, poi, dall’utilizzo di antivirali dedicati, spesso creme da applicare in loco, che donano anche sollievo da prurito e dolore e velocizzano il processo di guarigione.
Per alleviare il prurito, il bruciore e il dolore, ci si può rifare a degli impacchi di bicarbonato da apporre sulle aree interessate, per scongiurare la comparsa delle vesciche.
Ci si può rifare anche a rimedi omeopatici come Rhus Toxicodendron: ottenuto dalle foglie dell’edera velenosa raccolte prima che la pianta fiorisca e quindi ridotte in polpa. Rhus toxicodendron in Omeopatia è impiegato soprattutto nella cura di disturbi reumatici e cutanei.
Come eliminare l'herpes velocemente
Se invece vogliamo debellare l’herpes nella maniera più veloce possibile, possiamo rifarci a due prodotti molto utili, che vediamo insieme di seguito.
Zoviraxlabiale
Crema super efficace nel trattamento delle infezioni cutanee da herpes simplex quali: herpes genitalis primario o ricorrente ed herpes labialis.
Tea Tree Herpes Patch
Patch formulati per proteggere le labbra e la pelle in caso di infezioni da herpes. Oltre all’azione antivirale dell’olio di Tea Tree, il patch scherma la vescicola herpetica da eventuali sovrainfezioni da parte di altri patogeni e favorisce così una più rapida cicatrizzazione.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.