Indice
Il benessere delle articolazioni è indispensabile per condurre una vita attiva e gli eventuali dolori che possono interessarle, riducendone la mobilità, sono tra i peggiori disturbi, soprattutto per chi è in costante movimento.
Cause dei dolori articolari
Passare troppo tempo seduti al pc e uno stile di vita sedentario in genere rientrano tra le cause più comuni dei dolori articolari, soprattutto se assumiamo spesso posizioni scorrette. Subito dopo, tra le cause, troviamo gli affaticamenti e le infezioni come l'influenza, che possono portare dolore alle ossa o alle parti molli.
Il clima freddo può sicuramente predisporre a irrigidimento muscolare che porta spesso ad assumere una postura contratta: in tali situazioni, il muscolo esercita una pressione importante su tendini, cartilagini e articolazioni, creando non pochi disturbi o esacerbando i sintomi di quelli già presenti, come nel caso dell’artrite reumatoide e dell’artrosi.
Come alleviare i dolori articolari
Il calore è uno dei metodi adottati per stimolare la circolazione sanguigna nell’area interessata, corroborando anche l’apporto di ossigeno e di principi utili per le cellule del tessuto articolare.
Quando il dolore è acuto e si presentano spesso recidive, è bene fare attenzione alla postura che si assume quando si è seduti alla scrivania, oltre a mantenersi in forma grazie a una costante attività fisica.
Tra i rimedi naturali più efficaci troviamo l'Arnica: si tratta di un principio antinfiamatorio molto utile per i dolori articolari, da applicare localmente per alleviarli e sfiammare le articolazioni. Ha proprietà antinfiammatorie e viene spesso adoperata anche dagli sportivi come pronto intervento in caso di sforzi o traumi. Esplica anche una funzione antidolorifica oltre che antiecchimotica: su contusioni, edemi e lividi svolge un’azione riassorbente e accelera i processi di guarigione dei tessuti.
Prodotti correlati
I Nostri Farmacisti consigliano l'Arnica Gel Forte 30% Marco Viti. Si tratta di un prodotto ad alto valore fitoterapico ricco di ingredienti in alta concentrazione.
È un prodotto utile per trattare tutte le problematiche articolari e muscolari ed è ideale da usare per i massaggi.
Va evidenziata l'alta concentrazione di estratto di arnica montana e la sua consistenza a rapido assorbimento. Tale estratto è conforme alla Farmacopea Europea e viene dalla macerazione della pianta essiccata (fiori) utilizzando come solvente l’alcol etilico al 60-70%, che ha un potere solvente ed estrattivo più alto dei componenti lipofili rispetto all’estratto glicolico.
Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.