BIOTYR COMPGTT 50ML OTI: proprietà, benefici e utilizzi terapeutici
BIOTYR COMPGTT 50ML OTI è un dispositivo parafarmaceutico utilizzato come supporto alimentare, commercializzato come confezione contenente un flacone da 50 ML di soluzione liquida per alimenti.
BIOTYR COMPGTT 50ML OTI ha come indicazioni principale il sostegno della funzionalità tiroidea.
I principi attivi ivi contenuti sono derivati fitoterapici il cui razionale di utilizzo volge a supportare le cellule tiroidee dal punto di vista nutritivo e funzionale. Si tratta di composti indirizzati a fomentare la vitalità cellulare oltreché garantire i supporti essenziali per la produzione degli ormoni tiroidei.
BIOTYR COMPGTT 50ML OTI è indicato in caso di:
- Problemi tiroidei;
- Tiroiditi;
- Deficit tiroidei.
Si ricorda che il prodotto deve essere associato ad opportuna terapia farmacologica se affetti da disturbi diagnosticati.
BIOTYR COMPGTT 50ML OTI: composizione
BIOTYR COMPGTT 50ML OTI è un prodotto realizzato con: acidum alfachetoglutaricum, acidum fumaricum, acidum lacticum, acidum malicum, adenosine triphosphate, calcarea fluorica, colchicum autumnale, conium maculatum, cortisone acetato, epifisi, fucus vesiculosus, funicolo ombelicale.
BIOTYR COMPGTT 50ML OTI: posologia e modalità di utilizzo
BIOTYR COMPGTT 50ML OTI va assunto massimo 5 volte al giorno, al bisogno, in caso di disturbi lievi. In caso di disturbi cronici si richiede di assumere il prodotto ogni 30/60 minuti. Instillare 20 gocce in acqua per somministrazione.
BIOTYR COMPGTT 50ML OTI: effetti avversi
Effetti collaterali di BIOTYR COMPGTT 50ML OTI sono connessi a fenomeni di ipersensibilità e sovradosaggio. Le problematiche dovute al sovradosaggio sono reversibili con la sospensione della terapia e sono: diarrea, perdita di capelli, nausea, fragilità del letto ungueale e lesioni cutanee.
In dosi estreme possono sopraggiungere problemi neurologici che possono degenerare in stati comatosi e morte.
Chiedere parere medico se gravide.
Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
In caso d’ipersensibilità si possono presentare orticaria ed edema, nei casi lievi/moderati e shock anafilattico nei casi gravi.
Sospendere immediatamente la terapia e contattare il medico, in caso di sintomatologie.
Nei casi lievi, il sollievo perviene dopo poche ore dalla sospensione.
Nei casi gravi, si necessita di intervento medico immediato.
Informazioni di sicurezza
-
Nome Responsabile:
OTI Srl
-
Indirizzo Responsabile:
VIA TIBURTINA VALERIA KM 69,3, 67061, CARSOLI, AQ
-
Contatto Email:
[email protected]