AMARO GIULIANI ELISIR BENESSER è un liquore a base di numerose erbe officinali in grado di favorire la digestione. In particolare, il preparato è fortemente indicato in caso di pasti abbondanti. Si ricordi, inoltre, che il preparato favorisce anche l’equilibrio della flora intestinale, fondamentale durante i processi di digestione e riassorbimento dei nutrienti, grazie all’estratto di Rabarbaro.
AMARO GIULIANI ELISIR BENESSER: proprietà, benefici ed utilizzi terapeutici
Il preparato possiede proprietà digestive
Per quali patologie è consigliato l’uso di AMARO GIULIANI ELISIR BENESSER:
L’uso di AMARO GIULIANI ELISIR BENESSER è consigliato in caso di:
- Dopo cena in caso di digestione difficile
AMARO GIULIANI ELISIR BENESSER: composizione
Estratto di Cascara, Boldo, Genziana, Rabarbaro, melograno, Glicerina, Caramello, Sodio bicarbonato, Esteri dell'acido p-idrossibenzoico sale sodico, Alcool, Essenze, Saccarosio, Acqua.
AMARO GIULIANI ELISIR BENESSER: posologia e modalità di utilizzo
Come digestivo dopo i pasti: un bicchierino dosatore da 20 ml dopo i pasti, per 1 o 2 volte al giorno. Può essere assunto puro o diluito in acqua o altri liquidi.
Per riequilibrare la flora intestinale ed il microbioma: fare cicli di 15 giorni ogni 2 o 3 mesi assumendo 20 ml (un misurino) dopo il pasto principale della giornata.
Come lassativo in caso di stitichezza o intestino pigro: 1 o 2 bicchierini la sera prima di coricarsi
Si consiglia di agitare il flacone prima dell'utilizzo, un eventuale residuo è legato alla presenza di estratti naturali nel prodotto.
AMARO GIULIANI ELISIR BENESSER: avvertenze e controindicazioni di utilizzo
Il preparato è alcolico, pertanto si invita a non eccedere con l’utilizzo. Si consiglia di accertarsi di non essere soggetti sensibili ai costituenti del preparato onde evitare manifestazioni di natura allergica. Tenere fuori dalla portata di bambini di età inferiore a 3 anni. Liquido infiammabile.